Luca Effe
Heavy cream: come fare la panna (americana) in casa
Aggiornamento: 24 mar 2022
Più calorica della panna italiana e persino più golosa, si fa col latte fresco intero e il burro fuso ed è un ottimo aiuto in cucina per conferire umidità ai dolci e morbidezza e gusto alle salse

Gli americani la chiamano così, heavy cream, letteralmente "panna pesante" (o più correttamente "grassa" o "intera"). Un mousse per metallari? Circa: la differenza con la panna italiana è nella quantità di grassi contenuta, decisamente più... rock!
Se la percentuale di grassi della comune panna da montare si aggira attorno al 35%, la heavy cream a stelle e strisce viaggia dal 36% al 40%. Risultato: maggiore stabilità nel montarla (perché più grassi = più spessore) e una migliore tenuta della forma.
Usata per aggiungere umidità e morbidezza alle torte e ai dolci da forno, la heavy cream Made in Usa è apprezzata anche nei piatti salati (sulla falsa riga della crème fraîche francese e della double cream inglese) come addensante per salse e insaporitore delle zuppe.
Da noi è quasi impossibile trovarla in commercio, ma prepararla a casa è semplicissimo: basta aggiungere del burro fuso e freddato al latte fresco intero, aumentando la quota di grasso di quest'ultimo, e frullare il tutto.
Con questa dose si ottengono circa 250 ml di heavy cream (che in frigo si conserva, opportunamente chiusa in un contenitore emetico, per circa 5 giorni, e che può essere congelata "a cubetti" nei contenitori del ghiaccio) corrispondenti a una confezione media di panna fresca nostrana.
Da provare anche come base del gelato fatto in casa, per addolcire il caffè o ammorbidire il purè: una bomba! Canzone consigliata: Leave your lover - Paul Simon
COSA TI OCCORRE
Ingredienti (per una ciotola come quella in foto):
160 ml di latte, possibilmente intero (e freddo di frigo)
75 gr di burro
1 cucchiaio raso di farina o di addensante per dolci (in aggiunta, nel caso si usi latte scremato o parzialmente scremato)


COSA DEVI FARE
Procedimento:
In un pentolino a fuoco lento, o nel forno a microonde, sciogli il burro e fallo intiepidire qualche minuto, così che torni a temperatura ambiente.
Aggiungilo al latte freddo di frigo.
Monta il composto in una ciotola (di vetro temperato o acciaio) fredda, con una frusta elettrica fredda anch'essa - puoi riporre tutto in freezer 15 minuti prima dell'uso - aggiungendo 1 cucchiaio raso di farina o amido.
Dopo circa 10 minuti, quando avrai ottenuto un composto spumoso e denso, riponi la panna in frigo per qualche ora (potendo, un'intera giornata) prima dell'uso.
NOTA BENE: Se monti la panna troppo a lungo rischi che il composto si separi (coi grassi da un lato e i liquidi dall'altro: si tratta rispettivamente del burro e del latticello). Potresti riuscire a recuperarla facendo riposare la ciotola in frigo per un'ora, poi amalgamando con una spatola le due parti.